top of page

Mura Ellenistiche della Collina degli Angeli 

Questo tratto originale di mura, risalenti all'epoca ellenistica, in origine cingevano la polis di Rhegion.  Le mura visibili sono costruite in "mattoni crudi", un impasto di fango misto a paglia, chiuso in forme predisposte e lasciato seccare al sole. Una curiosa particolarità caratterizza questo sito. Lo studioso Costabile, nella parte alta del muro, trovò un'iscrizione in caratteri greci della quale potè dare solo una trascrizione sommaria, [...]NKA[...] SA[...]PIAS, e una bellissima edicola votiva rappresentante una vittoria alata, con leggenda TRIS NIKA, tre volte vittoria. 

Non è possibile affermare con esattezza se i due manufatti fossero posti in correlazione reciproca o fossero slegati. E' invece molto probabile che l'edicola votiva sia stata posta sulle mura in ricordo di un assalto alle stesse da parte del nemico respinto con successo dai Reggini.

Se effettivamente questa ipotesi risultasse veritiera, ci troveremmo davanti ad un unicum a livello mondiale,

 

 

Fonte bibliografica: D. Castrizio, M. R. Fascì, R. G. Laganà, Reggio città d'Arte, Reggio Calabria, 2006.

bottom of page