Social Map
Le strade e i marciapiedi costituiscono i più importanti luoghi pubblici di una città e i suoi organi più vitali. Quando si pensa ad una città, la prima cosa che viene alla mente sono le sue strade …
(Jane Jacobs) "Vita e morte delle grandi città" Jane Jacobs
Questa mappa urbana vuole promuovere la riappropriazione del senso dei luoghi, rivelare come le comunità locali percepiscono e attribuiscono valore al proprio territorio. Si sperimenta un concetto innovativo di territorio, coerente al suo patrimonio diffuso, ricco di dettagli e di una rete di relazioni e rapporti dal basso.
Legge lo spazio pubblico come uno scenario plurale e molteplice abitato da culture differenti e stili di vita variegati, a volte contraddittori.
La città diventa luogo di condivisione e di scambio incentivando la partecipazione alla progettazione di nuove “identità urbane” in grado di cancellare confini fisici e culturali.
Sono così rappresentati i luoghi ad alta intensità emotiva convenzionali e non, d’intrattenimento e socializzazione, pratiche sportive e mercatini.
Sono state individuate le seguenti categorie:
luoghi di commercio (mercatini quotidiani o periodici, ecc.)
luoghi di intrattenimento (spettacoli e manifestazioni)
luoghi sportivi (running space, ecc,)
luoghi di socializzazione (ritrovi di giovani, di comunità straniere, ecc.)