top of page

Ulysses

“All’alba mi sono preparato per una spedizione esplorativa e ben presto mi sono dondolato un po’ qui e un po’ là per cercare la migliore veduta di Reggio fra infiniti fichidindia e sentieri d’aloe , giardini pieni di fichi e aranceti.

Reggio è veramente un grande giardino e senza dubbio uno dei posti più belli che si possono trovare sulla terra. Un castello, quasi distrutto, bellissimo per colore, pittoresco per forma, domina la lunga città…….”

“Diario di un viaggio a piedi” E. Lear.

 

 

Per la riscoperta della città quale spazio da percorrere in bici senza fretta, riappropriandosi del tempo, della memoria e dell’identità dei luoghi.

E’,quindi, il percorso completo per il “Biker” (Amatoriale/Esperto) che si articola su diversi livelli di difficoltà (Beginning, Basic, Intermediate, Advanced) secondo le sue esigenze di tempo, di curiosità e di preparazione atletica.

Esso attraversa la città in tutte le sue direttrici principali.

I quattro tragitti che ne compongono la struttura, distinti per nome e colore ne agevolano l’identificazione e la scelta personale.

Il “biker” si potrà orientare sulle singole parti colorate del percorso generale o utilizzarle insieme tra di loro per raggiungere le destinazioni preferite e disegnare il proprio percorso da condividere nella sezione “Share your city” di questo sito.

Ogni tragitto, infine, riporta oltre alle caratteristiche che lo identificano, i diversi luoghi importanti che attraversa, distinti per tipologie.

  • Tragitto isola ciclo-pedonale

 

E’ l’ideale per chi cerca il tragitto sicuro ,a misura d’uomo, seguito per arrivare a godere del panorama affascinante dello stretto, sia dal basso che dalla parte alta della città, attraverso le numerose “finestre urbane” aperte dalla scalinata di raccordo.

Offre la possibilità di ammirare:

Le diversità arboree, i palazzi istituzionali, edifici storici…..

 

  • Tragitto ricreativo

 

Si sviluppa lungo il Waterfront della città e permette di pedalare accompagnati dalla splendida visione dello Stretto.

Si percorre con suggestione la zona costiera che dalla Stazione Centrale si snoda lungo il litorale fino al Lido Comunale. Proseguendo oltre, si possono “solcare” gli ampi spazi della zona portuale da cui partono aliscafi e traghetti che collegano la città a Messina.

 

  • Tragitto spostamenti urbani

 

Abbraccia le direttrici maggiori di spostamento dell’area urbana, che permettono di percorrere più velocemente la città da Nord a Sud.

Attraverso esse si può con agilità vivere l’ambiente urbano con i suoi ritmi, i suoi eventi mondani e connettersi con le sue visioni.

Il percorso, nella sua varietà, offre l’opportunità di soffermarsi e gustare le rinomate specialità dei gazebo che si affacciano sul mare e che animano le giornate estive.

 

  • Tragitto Sportivo

 

E’ indicato per allenare la propria voglia di libertà assieme al proprio spirito indomito.

Solo attraverso i diversi livelli in cui esso si articola , con le sfide tecniche offerte, si possono dischiudere al biker esperto, come in uno splendido caleidoscopio reale, la poliedricità delle visioni che Reggio Calabria offre e le sensazioni sprigionate da esse nella mente e nel cuore di chi le vive.

Il tragitto nella sua articolazione porge la possibilità di ammirare le diverse zone della città potendo contemporaneamente sostare nei luoghi panoramici, vivere i luoghi di pratica sportiva, ammirare luoghi di interesse storico e artistico.

bottom of page