Palazzo Fiaccadori
L'edificio, sede di residenze private, fu progettato dagli ingegneri Pietro Fiaccadori, Arata e Del Piano nel 1922 e ultimato nel 1924. Il manufatto architettonico, di impianto planimetrico quadrangolare, è formato da due corpi di fabbrica costituiti da un seminterrato, un piano rialzato ed un primo piano. I prospetti si presentano permeati da un linguaggio artistico rinascimentale con influssi dell'architettura liberty. Il palazzo poggia su un grande basamento sul quale hanno affaccio le finestre del seminterrato definito da una fascia orizzontale bugnata a rilievo.
Tutte le immagini storiche sono proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti, qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall' inserimento in questo sito dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inserite altri materiali coperti da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione via e-mail.