Palazzo ex Hotel Miramare
Progettato dall'ing. Ugo Fiaccadori è caratterizzato da canoni neoclassici con decorazioni in stile liberty evidenti nei locali interni. L’ edificio di forma quadrangolare, è costituito da un piano seminterrato e tre piani sopraelevati. Al piano terra c'è l'ingresso principale che accoglie la reception, i servizi e la sala pranzo con affaccio a mare sul terrazzo; una scala conduce ai piani superiori dove sono collocate camere, servizi e sale riunioni. Il grande Albergo Miramare è stato dichiarato «bene di interesse particolarmente importante sul piano storico-artistico» e sottoposto a procedimento per l'imposizione del vincolo di tutela da parte della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria poiché nell'area sono presenti resti archeologici riconducibili alla città romana di Rhegium. Nella fase di ricostruzione post-terremoto del 1908, proprio in occasione dei lavori di sbancamento per l'edificazione dell'immobile, furono rinvenuti resti di un edificio di età romana tra cui un pozzo, un grosso pithos per la conservazione di derrate ed un certo numero di monete poco leggibili.
Tutte le immagini storiche sono proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti, qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall' inserimento in questo sito dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inserite altri materiali coperti da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione via e-mail.