Santuario di Sant'Antonio
Il Santuario di Sant’Antonio, dedicato a Sant’Antonio di Padova, è un’importante chiesa di Reggio Calabria collocata sulla Collina degli Angeli, una delle alture che dominano il centro cittadino.
L’edificio ha un sobrio stile gotico, e la facciata è decorata centralmente da un rosone, mentre ai lati è caratterizzata da due alti campanili che terminano con delle guglie, sormontati entrambi da croci in ferro battuto. La pianta è a croce latina, con tre navate che terminano con altrettante absidi. Le due navate laterali si interrompono al transetto, mentre la centrale termina con presbiterio e abside circolare. Il pavimento è in marmo, mentre l’architettura del soffitto è ad archi incrociati.
Tutto il perimetro del santuario è decorato dalle vetrate artistiche e dalle pitture che raffigurano scene di vita di Sant’Antonio e di Don Orione. In fondo alla navata centrale, sull’altare maggiore, si trova la statua del Santo collocata all’interno di un tempietto marmoreo, ai lati del quale sono presenti due scale che permettono di accedervi.
Fonte web: wikipedia.
Tutte le immagini storiche sono proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti, qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall' inserimento in questo sito dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inserite altri materiali coperti da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione via e-mail.