top of page

Parco Archeologico di S.Giorgio al Corso

L'area è stata ritenuta pertinente alla relativa Chiesa di S. Maria di Pedoglioso, come sostiene lo studioso F. Arillotta.
La struttura sembra appartenere alla tipologia della chiesa orientale (ortodossa), con le tre absidi orientate e l'altare (bema) posto tra quattro pilastri (rappresentanti i quattro evangelisti) che sostengono la cupola dove, molto probabilmente, era rappresentato il Christos Pantokrator, il Cristo Onnipotente che regge il cosmo.
Della struttura originaria sono conservati metà dell'abside centrale e di quella nord.

 

 

Fonte bibliografica: D. Castrizio, M. R. Fascì, R. G. Laganà, Reggio città d'Arte, Reggio Calabria, 2006.

 

Tutte le immagini storiche sono proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti, qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall' inserimento in questo sito dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inserite altri materiali coperti da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione via e-mail.

bottom of page